Fragole: a chi non piacciono? Fresche, zuccherine, stuzzicanti: come caramelle! Ma più sane. Semplici, direttamente dalla vaschetta, con la panna, intinte in una fonduta di cioccolato: non può essere sempre stagione di fragole?
Sì, perché le fragole non sono solo buone, anzi, buonissime: le fragole fanno bene. Questo rossissimo frutto tipico della bella stagione (cominciamo a trovarle ad aprile e ci accompagnano fino alla fine dell’estate), infatti, è ricco in nutrienti.
Proprietà delle fragole e valori nutrizionali
Le proprietà delle fragole sono moltissime: contengono moltissimi antiossidanti, tra cui vitamina C e flavonoidi, che sono i migliori alleati che si possano desiderare quando si vuole dimagrire: da un lato, stimolano la produzione di alcuni ormoni che favoriscono il metabolismo, dall’altro riducono l’appetito. Inoltre, controllano il livello di zucchero nel sangue (e, quindi, prevengono il diabete) e contrastano la formazione del grasso addominale. Ricapitolando, sono deliziose e fanno dimagrire: viva le fragole!
Ma le fragole fanno bene non solo al corpo ma anche allo spirito: secondo alcuni studi, le fragole aiuterebbero il cervello a “disintossicarsi” da alcune sostanze nocive che, sul lungo termine, potrebbero incidere sulle funzioni cerebrali, fino a portare a malattie neurodegenerative.
Anche la bellezza del viso trae beneficio dal consumo di fragole: la vitamina C favorisce la produzione di collagene che rallenta la formazione delle rughe (ma anche della cellulite) e lo xilitolo di cui sono ricche previene la placca e ci aiuta ad avere un sorriso più bello e sano.
Le fragole fanno ingrassare?
E le calorie delle fragole? Non solo fanno dimagrire ma le fragole non fanno ingrassare: registrano, infatti, appena 27kcal per 100g. Ottimi anche gli altri valori nutrizionali: sempre per 100g di fragole, abbiamo 0,40g di grassi, 5,3g di carboidrati, 0,9g di proteine e 1,6g di fibre.
Fragole in gravidanza
Mamme, mai provate le fragole in gravidanza? Se siete in dolce attesa e vi state chiedendo se potete concedervi questo peccato di gola, la risposta è sì. Anzi, non chiamatela “voglia”; quando si aspetta un bimbo le fragole non sono una dolce tentazione: le fragole portano moltissimi benefici alla futura mamma e al suo bimbo. Merito soprattutto della vitamina C e del ferro ma anche degli antiossidanti e dell’acido folico che, in gravidanza, è molto utile perché contribuisce a proteggere il nascituro dalla spina bifida e ad altre patologie legate al tubo neurale.
Certo, alcune raccomandazioni sono importanti: conservate sempre le fragole in frigo, così da non disperderne le proprietà con il contatto con la luce; lavatele sempre accuratamente, così da evitare il rischio di contrarre la toxoplasmosi; prima di mangiarle, assaggiatene sempre un pezzetto, così da capire prontamente se soffrite di allergia alle fragole e, nel caso, da fermarvi in tempo prima da incappare in problemi di salute per voi e per il feto.