MAGAZINE
stile wabi sabi

L’essenzialità giapponese: ecco lo stile Wabi Sabi!

Si chiama wabi sabi, ed è la nuova tendenza dell’arredo casa che arriva dal lontano Giappone (anche se potrebbe sembrare l’ultimo trend culinario nipponico che si appresta a conquistare le nostre tavole).
Una filosofia – diventata gusto estetico – che parla di vivere in sintonia con la natura, racconta il tempo che passa, celebra la transitorietà delle cose. E ne fa un valore aggiunto.La wabi sabi culture scorge la bellezza dell’imperfezione. Così, i segni di usura lasciati dal tempo trasformano i difetti in unicità.A dare forma a questo concetto, l’arte del kintsugi, che ripara gli oggetti andati in pezzi utilizzando metalli pregiati. Parliamo di quei meravigliosi cocci dalle irregolari fratture dorate. Irripetibili, inimitabili, assolutamente unici ed esclusivi - come ogni casa e ogni persona.Una metafora della filosofia kintsugi, che trasforma le ferite in cicatrici preziose.
In questo scenario, tramonta l’idea di casa vetrina – niente più artificiale disposizione dei soprammobili su mensole e scaffali, niente più metri di cellophane a coprire il divano della vecchia zia.La casa diventa autentica: vissuta, imperfetta. Imperfetta, proprio perché vissuta. Quindi, autentica.E la casa diventa uno spazio di design wabi sabi.
Ecco, allora, che la regola è: abbandonare il superfluo, per raggiungere l’essenzialità.Tonalità neutre e forme lineari, superfici grezze e materiali naturali sono gli elementi chiave dell’arredameto wabi sabi.

Wabi Sabi design: come arredare i vari ambienti della casa

Gli ambienti domestici si fanno semplici – quasi elementari. È la linearità giapponese che arreda con sobrietà e crea ambienti confortevoli, trasmettendo armonia interiore.

La sala da pranzo si veste di delicatezza e si colora di sfumature nature: una tovaglia in cotone, piatti in porcellana e bottiglie in vetro riciclato, per ospitare manicaretti leggeri – come un riso saltato con verdure fresche e germogli di soia – cucinati con pentole ad alta efficienza energetica.
Colori e forme dello spazio living si ammantano di Giappone: una poltrona i vimini, un divano color crema con cuscini in tinta, dove coccolarsi con un tè verde e chiacchiere sommesse; accessori e decorazioni dalle linee semplici e dall’aria riciclata – tappeti in juta, ceste in rattan, paralumi in bambù.
La camera da letto è un abbraccio che rasserena, con le sue cromie neutre. A vestire il letto, una parure in percalle di cotone crema, che invita al buon riposo. Ad arredare l’ambiente, dettagli naturali, che trasmettono serenità: uno sgabello intrecciato color sabbia, un’abat jour in rattan bianco, un tappeto di cotone, un orologio e uno specchio effetto legno.

L’essenzialità giapponese: ecco lo stile Wabi Sabi!

ALTRI ARTICOLI

Ricetta Tarte Tatin di pere

Scopri di più

BRASATO & BAROLO, CHE BONTA’!

Scopri di più

Lo spezzatino della domenica

Scopri di più