Carta vantaggi

Aiuto

Torna a Fiori e piante

Home/Iper Mag/Fiori e piante/La lavanda che fa sognare...

La lavanda che fa sognare...

Campi distesi di color viola sommersi dal sole, un'immagine che ci viene in mente quando parliamo della lavanda. Con il suo profumo inconfondibile la lavanda cattura i nostri sensi e ci porta direttamente alla Provenza in Francia, dove fra giugno e luglio raggiunge il suo massimo splendore di fioritura.

La pianta si presta benissimo ad essere coltivata in Italia, per realizzare un giardino perenne. Resiste al freddo e nel tempo cresce a vista d'occhio, può svilupparsi fino a un metro e dal ceppo madre si possono ricavare tante piccole piantine. Due regole importanti per una lunga sopravvivenza: stare attenti al drenaggio del terreno e accontentarla nel suo bisogno di luce perché la lavanda ama decisamente un posto soleggiato.

Piante in vasi in giardino
appPicture placeholder

Quante capacità!

La lavanda, con il suo fiore color lilla a forma di spiga è una pianta officinale ed aromatica, perenne, sempreverde. Il profumo della lavanda fa rilassare e allontana gli insetti. Non solo viene usato l'olio essenziale di lavanda come profumo e come base per creme e saponi ma anche per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche, cicatrizzanti e decongestionanti.

Lavanda
appPicture placeholder

Lavanda in vaso

La migliore lavanda da coltivare con successo in vaso è la "Lavandula angustifolia", che è molto robusta e rustica ma possiamo usare certamente anche altre specie, l'importante è creare condizioni ottimali ed evitare ambienti umidi. Il vaso va scelto piuttosto alto e riempito con terriccio arricchito con un po' di sabbia che favorisce il radicamento e in fondo al vaso uno strato di palline di argilla per il drenaggio. La fioritura è prevista tra giugno ed agosto e la pianta in forma e fiorita è un ottimo repellente naturale per le nemiche zanzare. In concomitanza con la fine della fioritura in autunno, possiamo darci alla potatura che di solito va eseguita dopo diversi anni dal primo impianto e senza esagerare con i tagli. Il consiglio è di aspettare quando vediamo i nuovi germogli nascere alla base, così sappiamo che è pronta per rigenerarsi.

Lavanda in vaso piccolo
appPicture placeholder
Lavanda in vaso
appPicture placeholder

​Nicolle van Breda per Fiori in Primo Piano, Iper, La grande i

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamo Blog Lavora con noi Area Stampa
Chi siamo Blog Lavora con noi Area Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQ Richiami prodotto
FAQ Richiami prodotto

Area legale

Garanzie Legali Cookie policy Privacy policy Preferenze cookie Dichiarazione di accessibilità
Garanzie Legali Cookie policy Privacy policy Preferenze cookie Dichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157