NUMERI 1 sul balcone fiorito sono sempre i gerani, instancabili con la loro fioritura abbondante che inizia in primavera. I gerani maggiormente coltivati sono quelli zonali e edera in diverse colorazioni dei fiori che variano dal rosso, al rosa, al violetto, al fucsia, all'arancione e al bianco. Il Pelargonium zonale o Geranio Comune si riconosce a loro foglie pelose e cuoriformi caratterizzati da un anello scuro. Il Pelargonium peltatum o Geranio Edera ha le foglie a forma di scudo, lucide e carnose. I gerani si possono coltivare in tutte le stagioni ma neve, gelo e vento freddo sono naturalmente da evitare.
)
)
)
)
Fioriture abbondanti
Sono piante facile da curare ma richiedono, come tutte le piante, degli accorgimenti per ottenere una fioritura che duri tutta l’estate. Per prima cosa è importante scegliere la posizione giusta: in inverno i gerani possono amare il sole diretto ma sempre coperti mentre in estate quando il caldo è molto afoso sarebbe meglio proteggerli dal sole diretto e creare una zona ombreggiata con le tende da sole. Le piante devono essere innaffiate con regolarità al momento che il terreno è asciutto evitando ristagni. Nei mesi invernali può bastare un’annaffiatura a settimana, in estate anche due volte al giorno.
)
)
Per una rifioritura a luglio è fondamentale la potatura, anche minima: bisogna eliminare le foglie e i rami secchi e i getti troppo lunghi e deboli alla base con una forbice da giardino. Aiuta sicuramente anche una cura aggiuntiva: un concime liquido specifico per gerani, completo di potassio, azoto e fosforo è fondamentale per fare crescere le piante più velocemente e avere una fioritura rigogliosa. Attenzione a non bagnare le foglie con la soluzione fertilizzante.
)
)
Al rinvaso!
Una volta l’anno, all’inizio della primavera, finito il rischio di eventuali gelate, potrete cominciare il rinvaso. I vasi non devono essere troppo grandi - poco più grande del vaso precedente - perché le loro radici non hanno bisogno di molto spazio. I gerani crescono bene in terriccio adatto per i gerani ma in ogni caso il terriccio dev’esser leggero, mescolato eventualmente con della torba per far drenare bene l’acqua, evitando così i pericolosi ristagni.
Scegliete per i vostri gerani poi un angolo adatto del terrazzo o balcone, in una bella luce diretta di mattina: a mezz’ombra o in zone fresche rischierete di vederli fiorire poco, nonostante le vostre cure costanti!
)
)