La nostra frutta e verdura
Selezioniamo ogni giorno frutta e verdura provenienti da tutto il mondo e localmente con la massima cura e serietà.
Nei punti vendita questo lavoro viene curato dai responsabili di reparto, impegnati a garantire materie prime principalmente italiane, provenienti anche da piccoli produttori locali, che forniscono frutta e verdura a filiera corta: aziende agricole certificate e quindi rispettose dei più alti standard di sicurezza.

Così possiamo assicurare sempre il miglior rapporto qualità prezzo e valorizzare il territorio.
I nostri prodotti, sempre invitanti, riempiono di colori e profumi gli ipermercati.
E non ci dimentichiamo di chi ha poco tempo per sbucciare e tagliare: nei nostri punti vendita abbiamo adibito spazi dedicati dove il nostro personale lavora gli ingredienti per creare insalate, macedonie, frullati e centrifugati
Le nostre garanzie
Residuo zero
Sai cos’è il residuo zero?
I prodotti dichiarati residuo zero* sono certificati da organismi accreditati (DNV, CSQA, CHECK FRUIT, CCPB ed altri) che attestano la conformità del prodotto allo standard di riferimento. Sono coltivati secondo un disciplinare tecnico di produzione che regola i trattamenti fitosanitari delle piante scegliendoli tra quelli a minor impatto ambientale e impiegati solo se strettamente necessari.

*residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiore al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Freschezza
Frutta e verdura arrivano nei nostri Iper tutti i giorni con rifornimenti gestiti in tempo reale senza stoccaggio in cella, direttamente dalla nostra piattaforma logistica.
Varietà
Per non far mancare niente ai nostri clienti, viene importata frutta e verdura da luoghi esotici.
Tutte le partite sono sempre soggette a rigorosi controlli sulla qualità e sulla provenienza.
Prodotti locali
Tutti i nostri Ipermercati hanno relazioni con produttori locali che forniscono quotidianamente frutta e verdura a filiera corta e controllata. Per avere prodotti freschi e sostenere l'economia locale.
Cerca il cartellino COMPRA LOCALE nei nostri Ipermercati: oltre al gusto di frutta e verdura di stagione, sei sicuro di supportare i produttori di zona e valorizzare il territorio.
I nostri consigli
Per noi, la stagionalità è fondamentale per garantire prodotti freschi e nutrienti, con il massimo rispetto per l'ambiente e la salute dei nostri clienti. Mangiare frutta e verdura di stagione è una scelta consapevole per portare in tavola il meglio che la natura ha da offrire, con un occhio di riguardo anche al portafogli.
Ogni periodo è caratterizzato da prodotti dell’orto tipici che rendono unici i piatti di stagione.
Come fare a riconoscerli? Ti aiutiamo noi!
Scopri qui tutti i prodotti di stagione.
Le vostre FAQ
Servizi & Consigli
Posso trovare anche frutta e verdura biologica di stagione?
Nelle isole Almaverde Bio all’interno dei nostri Ipermercati puoi trovare frutta e verdura biologica sfusa e confezionata.
Come faccio a sapere se la frutta è di stagione?
Segui la ruota della stagionalità che abbiamo riportato qui sopra e saprai sempre cosa comprare.
Freschezza & Conservazione
Quali sono le verdure che si conservano più a lungo in frigorifero?
Peperoni, carciofi, melanzane, zucchine, piselli, cetrioli, finocchi e cavoli si mantengono bene fino a una settimana, a condizione di riporli nell’apposito cassetto della verdura.
Quale frutta si conserva meglio fuori dal frigorifero?
Gli agrumi e la frutta esotica, più sensibile al freddo. Kiwi, pere e mele possono durare anche per settimane, conservate in un cesto a temperatura ambiente.
Quale frutta fresca si conserva più a lungo in frigorifero?
Cachi, frutti rossi, meloni, pesche, albicocche e susine nel ripiano in basso
Come posso conservare al meglio la verdura di stagione?
In inverno basta riporle in un luogo fresco e buio, se possibile all’interno di ceste di vimini, in estate invece è meglio il frigorifero, in sacchetti di carta.
Bio & Local
Come posso sapere se la verdura è biologica e a KM 0?
Ricorda di controllare sempre l’etichetta che riporta il codice dell’operatore che fornisce il prodotto Bio, quello dell’organismo di controllo e il paese di produzione, IT per l’Italia.
Quali sono i vantaggi della frutta biologica?
Tra i tanti, oltre al gusto più saporito, sicuramente contiene più antiossidanti e vitamina C. Un maggior quantitativo di sostanze antiossidanti che contrastano l’attività dei radicali liberi prodotti dall’organismo, e quindi combattono l’invecchiamento cellulare, alla base anche di varie patologie.