MAGAZINE
POKE BOWL MANIA CON RISO GALLO

POKE BOWL MANIA CON RISO GALLO

Arriva dalle Hawaii un nuovo modo di consumare il riso: la Pokè Bowl. Un piatto unico gustoso, salutare e bilanciato ideale per la pausa pranzo veloce e leggera. È diventato il nuovo food trend dell’estate.
Il termine Pokè arriva in hawaiano significa “tagliato a pezzi” e dall’inglese bowl che significa ciotola. La ricetta classica si compone di riso, una proteina di pesce, come salmone crudo tagliato a cubetti, abbinati a verdura e frutta anche esotica, come mango, avocado ed edamame, a cui spesso si aggiunge una parte croccante come frutta secca o semi di sesamo, il tutto condito dalla salsa di soia. Un mix di sapori, colori e consistenze diverse che ben si prestano per un piatto colorato, invitante e fresco.
Questo piatto si presta bene a combinazioni diverse, infatti italianizzare la poke bowl non è difficile, tanti tipi di riso e cereali si possono combinare agli ingredienti della nostra terra, ecco qui alcuni suggerimenti originali da Riso Gallo:

Pokè Bowl Fantasie di Risi in Sogno d'Estate

Tempo di preparazione: 30 minuti 

Ingredienti per 4 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti


300 g Chicchi e fantasia Fantasie di Risi Blond, Venere e Rosso 900 g

300 g Calamari

300 g Zucchine

200 g Olive verdi

20 Pomodorini

200 ml Olio per friggere

Succo di 1 limone

4 cucchiai Olio extravergine d’oliva

4 foglie Menta

Preparazione
Versare Fantasie di Risi in una pentola con acqua fredda e sale, portare al bollore e lasciate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti; trascorso questo tempo, scolare i risi e adagiarli in una pirofila o in teglia per farli freddare rapidamente. A parte, tagliare i calamari, riporli in un recipiente e condirli con poco sale e olio e scottarli su una piastra. Soffriggere i pomodorini in una casseruola con dell’olio per frittura, scolarli su una teglia, privarli della pelle, tagliarli a metà e condirli con poco sale. Tagliare a julienne o a fettuccine la zucchina.
A parte preparare la salsa citronette mescolando in una ciotola il succo di limone, le foglie di menta a pezzettini, il sale e metà dell’olio extravergine di oliva.
Disporre in una ciotola il mix di risi Fantasie di risi come base, aggiungere sopra le zucchine, i calamari, i pomodorini e le olive verdi snocciolate, condire il tutto con la salsa citronette alla menta.

Poke di riso Blond Integrale, pollo al peperone e verdure estive

Tempo di cottura: 35 minuti 

Ingredienti per 4 persone

250 g Chicchi e fantasia blond Integrale Veloce 8 Minuti 1 kg

400 g Petto di pollo

1 cucchiaio Peperone essiccato in polvere

250 g Cetrioli

300 g Pomodorini colorati

1 Cipolla rossa

80 g Rucola

50 g Germogli di soia

4 foglie Basilico fresco

4 cucchiai Olio extravergine d’oliva

Succo di 1 limone

Sale

Procedimento
Tagliare il petto di pollo a cubi e condirlo con sale, polvere di peperone e un cucchiaio di olio. A seguire, portate una pentola di acqua a bollore, aggiungere il sale e cuocere il riso Blond Integrale per 8 minuti.
Nel frattempo, frullare le foglie di basilico con il succo di limone e 2 cucchiai di olio fino ad ottenere una salsa.
Appena il riso sarà pronto, scolare e condire con la salsa al basilico. Tagliare i pomodori, i cetrioli, la cipolla rossa e condire il tutto con sale e olio.
In ultimo, scottare il pollo, lasciandolo rosolare bene.
In una bowl disporre nel centro una parte di rucola, da un lato di riso al basilico, al fianco il pollo. Nella stessa padella del pollo saltate velocemente l’insalata di pomodori, basteranno pochi secondi e sarà pronta, quindi adagiatela nella parte laterale rimanente della bowl.
In ultimo, decorate al centro con i germogli di alfa alfa.
Questa poke bowl è ottima sia calda che fredda.
Poke bowl black tex-mex
Tempo di preparazione: 35 minuti

Ingredienti per 4 persone

200 g Chicchi e fantasia Venere Nero Integrale 500 g

250 g Fagioli rossi cotti

8 Peperoncini freschi a cornetto

250 g Fiocchi di latte

1 Avocado maturo

4 Uova sode

Prezzemolo tritato

1 cucchiaio Aceto di vino bianco

500 ml Olio per friggere

4 cucchiai Olio extravergine d’oliva

Sale

Procedimento
Riporre il riso Venere in una casseruola, coprirlo con acqua aggiungere un pizzico di sale e dal momento dell’ebollizione lasciar cuocere per 10 minuti, infine scolarlo e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo, friggere in olio caldo peperoncini precedentemente puliti e tagliati metà, scolare su carta da cucina e condire con poco sale, tagliarli a pezzettoni. Tagliare la polpa di avocado a cubetti. Disporre nella ciotola il riso Venere insieme ai fagioli rossi conditi con aceto, sale e prezzemolo tritato, adagiare sopra un generoso cucchiaio di fiocchi di latte e decorare con i peperoncini, le uova sode a fette e i cubi di avocado.
Cous cous Bowl di riso Venere
Tempo di preparazione: 30 minuti  

Ingredienti per 4 persone:

300 g Chicchi e fantasia Cous Cous con Venere Integrale Mais e Ceci 375 g

250 g Gamberi

250 g Carote pelate

60 g Cipolla tritata

½ cucchiaio Zucchero

120 g Cavolo cappuccio rosso

200 g Cetriolo fresco

2 ciuffi Aneto

2 ciuffi Prezzemolo

½ Limone

30 g Mandorle a lamelle

30 g Burro

4 cucchiai Olio extravergine d’oliva

Sale

Procedimento
Tagliare le carote a cubetti, sistemarle in una casseruola e condirle con cipolla tritata, zucchero, burro, sale e un goccio di acqua. Mescolare bene, coprire la casseruola e fatele cuocere a fuoco dolce fin quando risulteranno cedevoli. Nel frattempo, pelare il cetriolo, e pulire il cavolo cappuccio rosso tagliare entrambi a fettine. Pulire accuratamente i gamberi (rimuovendo il carapace e il filo intestinale), sciacquare e asciugare bene, tritandoli finemente al coltello e conservandoli in un recipiente conditi con poco succo di limone, sale e un filo d’olio. In ultimo, versare il Cous Cous di riso Venere in una casseruola e unire l’olio extravergine e un pizzico di sale, lavorandolo bene con un cucchiaio fino a renderlo ben unto e sgranato. Coprire il Coud Cous con l’acqua bollente (300ml) e coprire e lasciate riposare per 4 minuti; A seguire, sgranare il cous cous di riso nella bowl e disporre nella ciotola le fettine di cetriolo fresco e il cavolo cappuccio, il prezzemolo e l’aneto tritati, e in ultimo rifinite con i gamberi a crudo e le mandorle a lamelle.


articolo
redatto in collaborazione con Riso Gallo