MAGAZINE
Il viaggio nelle eccellenze, Veneto e Toscana

Il viaggio nelle eccellenze, Veneto e Toscana


Due ottime regioni

Torniamo a viaggiare in Veneto e Toscana, con la mente e con il palato, anche senza muoverci da casa. Lo facciamo grazie a Iper La grande i che non ha mai smesso di andare a caccia lungo la penisola dei migliori prodotti enogastronomici – quelli che tutto il mondo ci invidia.

Veneto - Dalla montagna ai fiumi

Dalla montagna ai fiumi, Montasio, Asiago e Piave Dop, Pepita del Piave, Soppressata Trevigiana, Speck del Cadore e il Morlacco Dop Presidio Slow Food da latte di vacche burline. E avete mai provato il Prosciutto veneto Berico-Euganeo Dop?

La ricetta del mese (in collaborazione con BECHÈR)

520g Tagliolini freschi
60g Mandorle a lamelle
200g Speck delle Dolomiti
1 Broccolo media grandezza
Vino bianco
Sale
Olio extravergine d'oliva
Procedimento:

- Sbollentare le cimette di broccolo in acqua salata.
- Scolare i broccoli e in una padella con olio adagiare una parte delle fettine di Speck Arrosto fino a farle dorare.
- Aggiungere le mandorle a lamelle e le cimette di broccoli e lasciare insaporire per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco e cuocere per 10 minuti, mescolando.
- Intanto cuocere i tagliolini in acqua salata. Scolarli bene e trasferire i tagliolini nella padella con il condimento.
- Aggiungere un’altra spolverata di mandorle e contornare il piatto con le altre fettine di Speck Arrosto.

Toscana - I salumi saporiti

La regione dei salumi saporiti e della carne di manzo. Finocchiona e Lardo di Colonnata Igp, una vasta selezione di pecorini e poi bistecche e tagli al
banco macelleria o preconfezionati per valorizzare al meglio il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale tutelato dal Consorzio (la vera Chianina).