MAGAZINE
Bavaglini per piccoli buongustai

Bavaglini per piccoli buongustai

Che momento delicato, quello della pappa!
I palati dei più piccoli, si sa, sanno essere esigenti quanto quelli dei grandi.
E tra cucchiai che prendono il volo come piccoli aeroplanini e gli immancabili capricci, il seggiolone sa trasformarsi in un vero campo minato.
Vittime predilette di questa battaglia a suon di pappette sono gli abitini e lei tutine dei più piccoli.
Per questo è indispensabile utilizzare i bavaglini.

Facili da togliere e mettere, non recano disturbo al bimbo permettendogli di muoversi in libertà. Realizzati in materiali resistenti, possono essere lavati all’occorrenza. Sono anche piuttosto economici quindi sarà facile e comodo averne sempre qualcuno in più, di scorta.

Proprio per far fronte all’esigenza di un rapido ricambio, in commercio si trovano anche bavaglini usa e getta: realizzati in carta assorbente, sono facili da indossare come quelli classici ma presentano la chiusura in velcro anziché a nodino e, naturalmente, sono monouso.
Se, invece, non resistete alla tenerezza dei bavaglini tradizionali e fate a gara con le altre mamme per chi riesce a trovare quello che meglio si abbina alla tutina o il più divertente, sappiate che in commercio ce ne sono un’infinità di varietà.

Per orientarsi meglio alla scelta, partiamo col distinguere i bavaglini secondo la fascia d’età dei bambini: ci sono i bavaglini per neonato, indicati per i primi anni di vita (indicativamente 0-36 mesi), e i bavaglini per l’asilo, indicati per i bimbi in età prescolare. I primi hanno una forma più tondeggiante mentre i secondi sono più ampi e presentano la tipica forma rettangolare con bordi smussati.

È possibile, poi, distinguerli secondo l’allacciatura: con nastrini o a velcro? Se i primi meglio resistono ai passaggi in lavatrice, vero anche che il bimbo potrebbe indispettirsi durante gli attimi che ci vedono intenti a realizzare il fiocchetto. Una valida alternativa sono i bavaglini con elastico che si infilano e si sfilano in un battibaleno. Potrebbero, però, allentarsi dopo molti utilizzi e altrettanti lavaggi.

Non solo in tessuto: in commercio esistono anche i bavaglini plastificati. Lavabili in lavastoviglie, sono resistenti all’acqua e sono spesso corredati con il raccogli-pappa (o raccogli-briciole), una speciale tasca che si trova nella parte inferiore del bavaglio che impedisce che il cibo che scivola dalla bocca del bimbo arrivi fino agli abiti.

Infine, spazio alla fantasia! Divertitevi a scegliere un bavaglino per ogni tutina, uno per ogni giorno della settimana, uno per ogni pappa... E se quelli che trovate in negozio non vi soddisfano, orientatevi sui bavaglini personalizzabili da ricamare con la tecnica dell’uncinetto o con quella del punto croce.