GHIRLANDE NATALIZIE E CANDELE PROFUMATE, GNOMI NATALIZI E LANTERNE DI NATALE PER UN MAGICO NATALE IN FAMIGLIA
Sarà la stagione fredda, con le sue giornate sempre più corte e i primi fiocchi di neve che porta con sé o sarà, semplicemente, l’atmosfera magica del periodo più atteso dell’anno.
È Natale (o quasi) e ogni ambiente della casa diventa un nido.
Un luogo di festa, di coccole, di racconti.
Dalla sala da pranzo alla camera da letto, ogni stanza si rinnova. Colori caldi, superfici brillanti, tessuti morbidi, luci evocative e suggestive decorazioni fanno da padrone.
È tempo di
addobbare la casa per Natale.
Tutti – ma proprio tutti – vogliono prendere parte ai festeggiamenti.
Dalla tavola alla mensola sopra al caminetto, dall’uscio fino alla testata del letto.
Ogni ambiente, ogni angolo vuole farsi bello per le feste e prepararsi ad accogliere al meglio i tanti ospiti che ci verranno a trovare. Per questo, sulla porta d’ingresso, non può mancare la
ghirlanda natalizia. Che sia tonda o abbia la forma di un cuore, che l’abbiate scelta accuratamente in negozio o che l’abbiate realizzata con le vostre mani, la
ghirlanda saluterà calorosamente amici e parenti che busseranno alla porta. Inoltre le
corone natalizie possono reinventarsi anche come deliziosi centrotavola o soprammobili.
Entrando, il profumo irradiato da
candele decorative elegantemente disposte
su portacandele natalizi farà subito immergere gli ospiti nell’atmosfera natalizia. Tra gli aromi più tipici: sandalo, spezie, note agrumate e bergamotto.
All’ingresso,
renne, gnomi e folletti, piccoli Babbo Natale e orsi polari saluteranno con grandi e affettuosi sorrisi e accompagneranno gli ospiti in salotto dove li ritroveremo su mensole e tavolini.
Le renne luminose, inoltre, offriranno anche un prezioso punto luce che rischiarerà gli angoli più in ombra del soggiorno mentre
gnomi di stoffa e feltro faranno da fermaporta.
E se fuori casa il sole si ritira svelto nelle sue stanze e la notte viene presto a trovarci, un cielo stellato rischiara gli interni.
Le luci di Natale corrono lungo tutti gli ambienti: ci piacciono quando avvolgono gli stipiti e l’architrave delle porte, ci piacciono raggomitolate e inserite in vasi e calici trasparenti e, ovviamente, ci piacciono sull’albero di Natale. E laddove le luci natalizie non arrivano, eccoci ad appendere
lanterne in legno e in latta, con
all’interno candele profumate o piccole decorazioni.
Anche i tessili si vestono a festa: caldi plaid e morbidi cuscini nelle tonalità tipiche del Natale ci avvolgono non appena ci accomodiamo sul sofà mentre runner, tovaglie e tovaglioli ci invitano a prendere posto a tavola, che sia per una cena o solo per un tè (da sorseggiare in una tazza che sembri augurarci “Buon Natale” a ogni assaggio). Immancabili
le presine: adorabili e d’altri tempi quelle
all’uncinetto, simpatiche ed evocative quelle
in stoffa con stampe e ricami a tema natalizio.
Benvenuto Natale, benvenuti a casa!