VINI BIOLOGICI. VINI BUONI E RISPETTOSI DELL'AMBIENTE
Tra i nostri piccoli
produttori, impegnati tutti nella ricerca del minor impatto ambientale possibile, alcuni hanno compiuto passi ancora più decisi nella direzione della salvaguardia dell’equilibrio tra uomo e ambiente.
Coltivazione delle viti con l'utilizzo di
concimazioni naturali e attenzione alla biodiversità,
rispetto dell’ecosistema di cui il vigneto è parte, rafforzamento della naturale resistenza delle viti, affinamento e imbottigliamento in accordo con la natura delle uve: queste regole esprimono anche valori profondi, che Iper, La grande i promuove e sostiene. Il risultato?
Vini fatti con passione, giusti per il mondo e buoni per il palato.
VINO OLTREPÒ PAVESE RIESLING DOC
Produttore: Riva del Biancospino
Dal
colore giallo paglierino, profuma di fiori e di frutta esotica. Al gusto è
fresco, frizzante con buona persistenza completato da una gradevole nota di prugna gialla
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDE PASSIONE.
I vini più grandi spesso nascono in piccolo. Piccolo come i terreni coltivati in ambito familiare, piccolo come ogni cosa della vita che ha bisogno di cure e attenzione, piccolo come quei
produttori che, con impegno e passione,
non sacrificano la qualità a logiche di profitto. E che trattano le loro vigne e il loro vino come un prodotto vivo, da rispettare e da valorizzare.
Da 10 anni,
Iper La grande i è al loro fianco, perché crede al vino come valore, e non semplicemente come bene di consumo, e all’
eccellenza che deriva dal rispetto dell’uomo, della
tradizione e del territorio. E opera a partire da un concetto etico. Da un lato
offrire ai consumatori la possibilità di accedere all’eccellenza italiana a un prezzo giusto. Dall’altro
permettere ai produttori di avere una visibilità maggiore su tutto il territorio italiano e aiutarli a mantenere i loro standard qualitativi, senza compromessi.
Una ricerca rigorosa, un sogno condiviso e la passione per la qualità: questo, per noi, è Grandi Vigne.
LA NOSTRA BIO-LOGICA
Non siamo rispettosi dell’ambiente solo a parole.
Sui vini biologici Grandi Vigne applichiamo un disciplinare di produzione volontario
certificato dall’Ente ICEA che controlla tutte le fasi di produzione: dal vigneto alla cantina. Ma non basta ancora.
Grandi Vigne rispetta l’ambiente, l’attenzione e il rispetto dell’ambiente si rispecchiano anche in altre importanti scelte:
• le bottiglie sono in vetro leggero, per consentire una significativa riduzione sia delle emissioni di anidride carbonica per la produzione e il trasporto, sia della quantità di vetro da riciclare
• le etichette sono stampate su carta composta all’80% da fibre riciclate e ottimizzando le quantità in fase di progettazione e stampa
• il progetto promuove il riciclo del tappo in sughero