MAGAZINE
Baci di Dama la ricetta dei romantici pasticcini piemontesi

BACI DI DAMA, LA RICETTA DEI ROMANTICI PASTICCINI PIEMONTESI

 Alle nocciole o con gli amaretti, senza glutine o senza burro... Ma come fare i Baci di Dama?
Piemonte. Arrivano da qui i deliziosi dolcetti sferici dal romantico nome.
Pasticcini composti da un impasto a base di mandorle e da un ripieno al cioccolato: due semisfere di pasta friabile, unite da una crema irresistibile. Come due labbra colte nell'atto di darsi un bacio... da qui, il loro elegante e dolcissimo nome: 'Baci di Dama'.
Perfetti per il tè del pomeriggio, o per accompagnare il caffè di metà mattina. 

Come si fanno i Baci di Dama?

Preparare a casa questi pasticcini non è difficile, ma richiede cura. In questo articolo, vogliamo proporvi le ricette per preparare questi dolci, nelle numerose versioni esistenti: alle nocciole, con gli amaretti, senza glutine e senza burro.

Ricette Baci di Dama


BACI DI DAMA ALLE NOCCIOLE

200 gr di cioccolato fondente

100 gr di zucchero

100 gr di burro

100 gr di farina 00

50 gr di nocciole

50 gr di mandorle

Fai tostare in forno le nocciole e le mandorle, poi sbucciale.
Frulla nel mixer nocciole, mandorle e zucchero.
Taglia a pezzi il burro morbido.
Versa il composto in una ciotola e unisci il burro e la farina, quindi impasta con le mani, fino a ottenere un panetto.
Crea delle palline e sistemale su una teglia, in modo tale che un lato sia appiattito.
Cuoci in forno a 150° per circa 1/4 d'ora, quindi togli dal forno e lascia raffreddare.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria e lascia intiepidire.
Spalma il cioccolato sulla parte piana di un biscotto e chiudi il Bacio di Dama con l'altra metà di biscotto.
Lascia che il cioccolato si solidifichi... e gusta.

BACI DI DAMA SENZA GLUTINE

Per preparare i Baci di Dama senza glutine, sostituisci 100 grammi di farina 00 con 50 grammi di farina di mais e 120 g di farina di riso.

BACI DI DAMA SENZA BURRO

Vi proponiamo anche una versione alternativa di questi dolci: una ricetta light e vegan, senza burro.

120 gr di zucchero

60 ml di olio di semi

70 ml d’acqua

70 gr di mandorle

1 cucchiaino raso di bicarbonato

Cioccolato fondente QB

Fai tostare le mandorle in forno, sbucciale e tritale finemente.
Sciogli lo zucchero nell’acqua, quindi aggiungi l’olio e mescola bene.
Unisci la farina, le mandorle tritate e il bicarbonato. Amalgama con le mani, fino a ottenere un impasto uniforme.
Avvolgi il composto con una pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per mezz'ora.
Rimuovi dal frigorifero, impasta rapidamente e crea le palline.
Riponi su una teglia e cuoci in forno a 180° per circa 15 minuti e fai raffreddare.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria, fai intiepidire e farcisci i biscotti.
Lascia che il cioccolato si solidifichi. 

BACI DI DAMA CON AMARETTI

Variante sul tema, i Baci di Dama con amaretti si presentano con la tipica forma dei dolcetti piemontesi, pur variando negli ingredienti.

200 gr di amaretti secchi

100 gr di mascarpone

50 gr di cioccolato bianco

caffè QB

Rimuovi il mascarpone dal frigo circa 1/2 ora prima della preparazione.
Prepara il caffè e lascialo raffreddare.
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e uniscilo al mascarpone.
Spalma la crema di cioccolato e mascarpone sulla parte piana degli amaretti, quindi chiudi la composizione, con un altro amaretto.
Immergi velocemente ognuno dei tuoi Baci di Dama agli amaretti nel caffè.

BACI DI DAMA, LA RICETTA DEI ROMANTICI PASTICCINI PIEMONTESI

ALTRI ARTICOLI

Al fianco di LILT nella lotta al cancro

Scopri di più

Ricetta Autunnale: Insalata con salsa di Gorgonzola - Iper

Scopri di più!

Mattonella di yogurt con miele, pinoli e more

Scopri di più!