Per stare tranquilli
Il mondo delle assicurazioni, direttamente nel tuo Ipermercato.
Per la tua auto
Sali a bordo: ti guidiamo in una serie di offerte uniche.
Per la tua salute
La salute è fondamentale, soprattutto quando parliamo della tua.
Per i tuoi acquisti
Scopri tutti i servizi per rendere la tua spesa ancora più serena.
A scapito di quanto afferma il nome, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio nato in Italia! La preparazione è semplice e passa attraverso la realizzazione di alcuni ingredienti base per molti dolci come il pan di spagna, la meringa italiana e la crema pasticcera!
INGREDIENTI Scorza di limone Alchèrmes zuccero 75g Uova intere 150g Albumi d'uovo acqua 50ml scorza di arancia Farina di grano tenero tipo 00 75g bacche di vaniglia tuorlo d'uovo 100g Maizena 30g Cioccolato fondente 75g Latte intero fresco 500ml Zucchero 150ml
PROCEDIMENTO
PAN DI SPAGNA:
Imburrare ed infarinare due tortiere da 18 cm di diametro.
Nella vasca della planetaria montare le uova con lo zucchero e gli aromi, se necessario scaldare appena l’impasto e continuare finché non risulterà ben spumoso e soffice.
Versare a pioggia la farina setacciata mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
Versare l’impasto così ottenuto negli stampi riempiendoli per tre quarti della loro altezza. Cuocere in forno ventilato a 170°C per 30 minuti circa. A cottura ultimata lasciar raffreddare i pan di Spagna, rimuovere gli stampi e farcirle secondo ricetta.
CREMA PASTICCERA CIOCCOLATO:
In una bastardella, lavorare con una frusta i tuorli d’uovo con 1/3 dello zucchero ed incorporare la farina (o la maizena).
A parte, in una pentola, portare ad ebollizione il latte con il restante zucchero, la scorza del limone e la stecca di vaniglia tagliata a metà.
Quando questo inizierà a bollire, versarlo sui tuorli montati, (rimuovendo la scorza di limone e la vaniglia) e mescolare fino a che non siano completamente stemperati con il latte. Rimettere sul fuoco, sempre mescolando con una frusta e completare la cottura fino a che non risulterà densa, 82-85°.
Togliere dal fuoco, versare la crema in una bowl ed aggiungere la cioccolata fondente finemente sminuzzata. Mescolare bene fino a che il tutto non sarà completamente amalgamato. Coprire con la pellicola a contatto e lasciar raffreddare.
MERINGA ITALIANA:
Mettere l’albume nella bastardella e azionare alla minima potenza.
In un pentolino cuocere lo zucchero e l’acqua alla temperatura di 121°C controllando con un caramellometro.
Appena lo sciroppo arriverà alla temperatura desiderata, colarlo a filo sopra agli albumi e portare alla massima velocità fino al completo raffreddamento.