Offerte

Lista della spesa

Torna a Fiori e piante

Home/Iper Mag/Fiori e piante/La stella più bella

La stella più bella

LA STELLA PIÙ BELLA: L'euphorbia pulcherrima

Si avvicinano le giornate di Natale ed ecco che spuntano fuori le stelle più belle e più rosse… Ogni anno sotto le feste l'euphorbia pulcherrima - conosciuta come Stella di Natale - è la pianta più regalata per dare quel tocco natalizio in più! Una volta soltanto in versione con foglie in color rosso acceso, ma oggi si può trovare anche le Stelle di Natale con le foglie rosso macchiato, rosa o bianche.

​L'euphorbia pulcherrima ha un terzo nome Poinsettia, il nome del primo Ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, il quale introdusse la pianta negli Stati Uniti nel 1825. La pianta ornamentale è originaria del Messico dove cresce spontaneamente, simbolo di purezza, passione e amore. Qui, come nel resto dell’America Centrale la pianta viene chiamata: Hoja encendida (Foglia infuocata), mentre in Francia - seguendo lo stesso tema - ha preso il nome Étoile d’amour (Stella d’Amore).

Anche in Italia è arrivata due secoli fa, quando venne usata per adornare la Basilica di San Pietro. Ora, secondo i dati ufficiali, vengono venduti circa 20.000.000 di esemplari all’anno.

Stelle di Natale varie sfumature
appPicture placeholder

Le stelle vengono spesso scambiate per fiori ma il vero fiorellino è quasi nascosto tra le foglie colorate. Il suo fiore con petali e sepali disposti a coppa è di colore giallo e circondato da una corona di cinque foglie (brattee) rosse, bianca o rosa.
Per tenere la pianta bella e in buona salute vanno tenute in un ambito chiuso e protetto, possibilmente lontano da fonti di calore. Non ama il freddo ne ristagni: evitate di esporre la pianta a una temperatura inferiore ai 15 gradi e annaffiature abbondanti. Ha bisogno di poca acqua e solo quando il terriccio è asciutto.

Dopo Natale, quando perde le foglie, viene spesso buttata via ma se la pianta ha delle buone radici e viene posta in un luogo luminoso lasciandola vegetare per tutta l'estate, a fine settembre – quando verrà riportata all'interno – riprenderà la sua fioritura. Con qualche concimazione mensile avrete un risultato migliore. Allo stato selvatico, in un clima temprato e crescendo in una zona protetta, può addirittura raggiungere altezze fra i due e i quattro metri.

Stella di Natale
appPicture placeholder

Nicolle van Breda per Fiori in Primo Piano, Iper, La grande i

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157