Premi Alt+1 per la modalità lettore dello schermo, Alt+0 per annullareGuida all'accessibilità per lettori dello schermo, feedback e segnalazione dei problemi | Nuova finestra
Macedonia dentro un'anguria

Se diciamo ‘Estate’, tu dici…? Anguria!

Dolce, succosa e dissetante, l’anguria è la regina della stagione calda ed è la protagonista di pomeriggi e serate in compagnia. Dalla terrazza di casa in città al falò sulla spiaggia con gli amici, con i nostri consigli si può fare molto di più che condividere un cocomero tagliato a fette e servito su un piatto: una vera e propria cocomerata.

A metà tra una macedonia di frutta e una sangria, da proporre in versione ‘ubriaca’, oppure ‘astemia’, è un festival della freschezza, tutto da condividere.

Come prepararlo? Semplice, basta seguire le nostre istruzioni:

  • taglia la calotta dell’anguria e svuotala con uno scavino, ottenendo delle palline.

  • a parte, prepara un’insalata di frutta fresca – con sfere di anguria, pesche, melone, fragole, ananas, uva, ciliegie, mirtilli, lamponi – (e chi più frutta ha, più ne metta).

  • Prepara un estratto con succo di limone e succo di arancia e versalo all’interno dell’anguria svuotata.

  • Unisci la macedonia, lascia raffreddare in frigorifero per un paio d’ore, e porta in tavola la tua cocomerata analcolica.


Per la cocomerata alcolica invece, puoi unire al succo di limone del vino prosecco, oppure provare la terza variante sul tema anguria alcolica: l’anguria alla vodka.

Basta ricavare un tassello dal cocomero, infilare un imbuto all’interno del foro e versare la vodka, che sarà assorbita dalla polpa. Infine, se preferisci un sorbetto alcolico di anguria, pratica un foro sulla buccia, infila una frusta elettrica e frulla la polpa.

Aggiungi la parte alcolica e lascia raffreddare.