ANGURIA (ALCOLICA O ANALCOLICA) REGINA DEI PARTY ESTIVI
Se dico ‘Estate’, tu dici…Anguria. Anzi, anguriata! Dolce, succosa e dissetante, l’anguria è la regina della stagione calda ed è la protagonista assoluta di pomeriggi e serate in compagnia.
Non parliamo semplicemente di condividere un cocomero, tagliandolo a fette e servendolo su un piattino, facendo quattro chiacchiere.
Parliamo di serate in terrazza e falò sulla spiaggia. Parliamo di chitarre e di risate, di baci e di tramonti.
Parliamo di cocomerata.
A metà tra una macedonia di frutta e una sangria, da proporre in versione ‘ubriaca’, oppure ‘astemia’, è un vero e proprio festival della freschezza, tutto da condividere.
Ma come prepararlo?
Taglia la calotta dell’anguria e svuotala con uno scavino, ottenendo delle palline.
A parte, prepara un’insalata di frutta fresca – con sfere di anguria, pesche, melone, fragole, ananas, uva, ciliegie, mirtilli, lamponi – e chi più frutta ha, più ne metta.
Prepara un estratto con succo di limone e succo di arancia e versalo all’interno dell’anguria svuotata. Unisci la macedonia, lascia raffreddare in frigorifero per un paio d’ore, e porta in tavola la tua cocomerata analcolica.
Per la cocomerata alcolica, unisci al succo di limone del vino prosecco, oppure sostituisci i succhi con della vodka.
Terza variante sul tema anguria alcolica è l’anguria alla vodka.
Ricava un tassello dal cocomero, infila un imbuto all’interno del foro e versa la vodka, che sarà assorbita dalla polpa.
E, se preferisci un sorbetto alcolico di anguria, pratica un foro sulla buccia, infila una frusta elettrica e frulla la polpa. Aggiungi la parte alcolica e lascia raffreddare.