Nessun risultato trovato con il termine ""
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
È un usanza italiana preparare il corredo tanto tempo prima del matrimonio, a volte anche anni prima, perché è un lavoro lungo, spesso la biancheria viene ricamata a mano e quindi le cose si aggiungono man mano fino a quando arriva il momento fatidico.
Non sempre la sposa lo usa subito perché si tratta spesso di tessuti che richiedono più cura, attenzione e tempo.
Quindi la biancheria che rimane chiusa nell’armadio, scatole, baule, ingiallisce e ha bisogno di essere rinfrescata ogni tanto.
Cominciamo dalla biancheria che contiene pizzi e merletti.
I pizzi e i merletti, ingialliti dal tempo, tornano nuovi se lasciati a bagno per una notte in acqua e sale, 1 litro di acqua tiepida e una manciata di sale grosso.
Poi si lavano utilizzando un detersivo delicato in lavatrice se la lavatrice prevede un programma delicato, altrimenti a mano.
Invece per rendere bianche le lenzuola e tovaglie ingiallite dal tempo, magari ricamate, lasciatele immerse per una notte in una bacinella con acqua calda, sale e bicarbonato, 2 o 3 cucchiai per ciascun ingrediente in un litro di acqua e poi lavatele come d’abitudine.
Può capitare che si formino quelle antipatiche macchioline di ruggine sui tessuti di cotone.
La cosa migliore è avere in casa un barattolino di antiruggine per stoffe e mettere 1 goccia di antiruggine sulla macchia e poi lavare il capo come al solito.