Nessun risultato trovato con il termine ""
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
I primi giorni di maggio un lungo stelo con fiorellini bianchi a forma di campanula a grappolo sbuca fuori tra due foglie di forma ovale di colore verde acceso. Un fiore che si riconosce ad occhi chiusi per il suo profumo intenso: il mughetto, il cui nome scientifico è Lillium Convallium che significa giglio delle valli, è un simbolo di felicità e portafortuna. Stiamo riscoprendo e apprezzando le tradizioni di una volta e anche il mughetto ci porta nel passato dove il fiore annunciava l’arrivo della primavera e i rami del mughetto si regalavano come segno d’amicizia e speranza.
In Francia durante la festa del 1° maggio si offre il mughetto per buon augurio…Il primo maggio del 1561, Carlo IX introdusse la tradizione d'offrire un rametto di mughetto come porta fortuna. Tradizione ancora più antica, e del tutto pagana, era poi il celebrare l'arrivo della primavera offrendo tre rami di mughetto alla persona amata, agli amici ed alle donne come segno d'amicizia. Nel Medioevo col 1° maggio iniziava il mese dei fidanzamenti. Dal 1889 infine il 1° maggio è stato universalmente conosciuto come il Giorno della Festa del Lavoro, da allora la tradizione di associare il mughetto, il 1° maggio, la Festa del Lavoro, si è estesa in diversi paesi occidentali, ma resta diffusissima soprattutto in Francia.
Il mughetto si moltiplica da solo creando altri bulbi e con il nostro aiuto dividendo le radici. Questo lavoro si può fare in autunno o in primavera. Essendo una pianta forte non ha molti nemici, state comunque attenti all’irrigazione e ai ristagni d’acqua che causano muffa.
ll mughetto è una pianta da bosco ma si adatta perfettamente anche al terriccio universale, in piena terra per creare aiuole o in vaso. Scegliete in giardino un luogo ombrato, in vaso un posto fresco e poco luminoso; avrete fiori di mughetti più rigogliosi e belli. Il periodo giusto per piantare i mughetti è inizio primavera. I mughetti non hanno nessun problema con il gelo: sopportano temperature fino a -15°C. L’importante è non annaffiare in autunno quando non ci sono foglie e il rizoma è a riposo.
Nicolle van Breda per Fiori in Primo Piano, Iper, La grande i