Premi Alt+1 per la modalità lettore dello schermo, Alt+0 per annullareGuida all'accessibilità per lettori dello schermo, feedback e segnalazione dei problemi | Nuova finestra
Camelia Japonica fiori rosa

La camelia Jacoponica è la camelia per eccellenza.

La camelia si dice che sia la pianta più antica del Giappone. La camelia Japonica con la sua foglia a lisca di pesce e con i suoi petali bianchi e rosa, ci regala una primavera anticipata perché fiorisce da gennaio fino all'inizio della primavera quando i grandi fiori, molto decorativi e simili a rose doppie, profumano intensamente. I fiori delle camelie hanno colore rosa o bianco, ma esistono alcune varietà a fiore rosso e raramente a fiore giallo.

Tipi di Camelia

Nel linguaggio dei fiori la camelia vuol dire perfetta bellezza e se regalata è segno di stima. Nella cultura orientale la camelia è il simbolo della devozione eterna tra gli innamorati, potrebbe essere la pianta perfetta da regalare a San Valentino.

Esistono numerosissimi tipi di Camelia, coltivati da centinaia di anni in tutta Europa compresa l'Italia dove fioriscono soprattutto sulle sponde del lago Maggiore. L'arbusto sempreverde di medie dimensioni, con grandi foglie coriacee e ovali di colore scuro e lucido, non teme il freddo sopportando gelate anche intense. Spesso i boccioli si sviluppano già in pieno inverno ed è quindi consigliabile posizionare la pianta in un luogo riparato dal vento invernale. Un pregio importante delle camelie è quello di resistere bene anche nei climi urbani, persino con aria inquinata. In genere le piante di camelia alternano anni con fioriture eccezionali ad anni con pochi fiori.

Camelia Japonica fiore sfumato rosa-bianco

Camelia japonica in vaso: cura e manutenzione

Le camelie sono arbusti di facile coltivazione sia in vaso che in pieno terra, ma per ottenere arbusti sani e fioriferi bisogna sapere come curarli. La pianta apprezza il terriccio acido e prima dell'apertura dei fiori va aggiunta una concimazione specifica per acidofile. Importante un drenaggio adeguato del terreno che deve rimanere un po' umido. La pianta andrebbe mantenuta per alcune ore alla luce del sole da settembre fino ad aprile e nella penombra fresca nei mesi caldi; per questo motivo la coltivazione in vaso è conveniente.

Camelia Japonica fiore rosa intenso

Camelia Japonica: ecco il suo significato

Le camelie sono arbusti di facile coltivazione sia in vaso che in pieno terra, ma per ottenere arbusti sani e fioriferi bisogna sapere come curarli. La pianta apprezza il terriccio acido e prima dell'apertura dei fiori va aggiunta una concimazione specifica per acidofile. Importante un drenaggio adeguato del terreno che però deve rimanere un po' umido. La pianta andrebbe mantenuta per alcune ore alla luce del sole da settembre fino ad aprile e nella penombra fresca nei mesi caldi; per questo motivo la coltivazione in vaso è conveniente.

Camelia Japonica fiore rosso

Nicolle van Breda per Fiori in Primo Piano, Iper, La grande i