Nessun risultato trovato con il termine ""
L’inverno è arrivato e l’aria profuma di agrumi: limoni, arance, clementine, e chi più ne ha, più ne metta.
Certo, comprare gli agrumi al supermercato è comodo, ma non è l’unica strada: coltivarli con le proprie mani e assaggiarne i frutti dà sicuramente una grande soddisfazione.
Sappiamo a cosa state pensando: non sempre si ha il tempo, la capacità, ma soprattutto la possibilità di coltivare da zero queste piante. Per questo, da Iper La grande i potete trovare tantissime piante di agrumi, che potrete far crescere direttamente in vaso.
L'albero di limone, detto Citrus limon, appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è originario dell'India e dell'Indocina. È una pianta sempreverde che produce frutti più volte nel corso dell’anno. Insomma, limonata gratis ogni volta che si vuole!
L’albero delle clementine è avvolto nel mistero: i suoi frutti, colorati e dolcissimi, sono ibridi, creati dall’unione tra mandarini e arance amare. È una pianta, per così dire, giovanissima: ha poco più di cent’anni.
L'albero di arance è originario della Cina e del sud-est asiatico. Si tratta di una pianta sempreverde, e come i limoni, appartiene alla famiglia delle Rutacee. Non tutti sanno che anche l’albero di arance è un ibrido, risultato dell’incrocio di più di 4000 anni fa tra mandarino e pomelo.
Forse se lo chiamiamo “mandarino cinese” viene più facile capire a quale albero ci riferiamo. Il Kumquat è un piccolo albero da frutto estremamente resistente al clima rigido invernale: le sue dimensioni “portatili” lo rendono ottimo per la coltivazione in vaso e per avere, in diversi mesi dell’anno, mini mandarini cinesi a volontà.
Anche l’albero di chinotto, come il Kumquat, è piccolo, ma resistente, e si può coltivare serenamente in vaso. I suoi frutti hanno un sapore amaro e deciso, ideale per trasformarsi in bevande dissetanti o dare una nota deliziosa a primi, secondi e dessert.
Qualunque sia l’albero di agrumi che deciderete di acquistare, possiamo dare alcuni consigli pratici per la loro coltivazione e la gestione.
riparate gli agrumi in vaso per proteggerli dal freddo, coprendone la chioma se lasciati all’esterno;
posizionate il vaso in una zona al riparo dal vento, ma ariosa;
usate le concimazioni specifiche per ogni agrume;
rinvasate con regolarità, a seconda della crescita della pianta;
prestate attenzione alla potatura, magari chiedendo consiglio ai nostri esperti;
abbiate pazienza di aspettare: i frutti arriveranno.
Per qualsiasi dubbio, non esitate a chiedere agli esperti di Iper La grande i, che come sempre sapranno rispondere alle vostre domande.