Bagels al SALMONE PESCIUGATO!
Ingredienti per 4 Bagels:
250g farina 00
1 cucchiaino di lievito istantaneo per pizze salate
250g yogurt greco 0%
1 pizzico di sale fino
1 uovo medio, leggermente sbattuto
Semini misti per decorazione (opzionali)
100g formaggio spalmabile
Erba cipollina e finocchietto selvatico
100g Salmone “pesciugato”
Procedimento
Preriscalda il forno statico a 180°. In una ciotola combina la farina, il lievito, lo yogurt greco e il sale. Impasta fino ad ottenere una pagnotta liscia, dividila in 4 parti uguali e forma altrettanti salsicciotti di circa 20cm. Unisci le estremità, dando la classica forma delle bagels e posizionale su di una teglia piatta con carta forno. Spennella la superficie con uovo leggermente sbattuto, cospargi coi semi misti e inforna per 25-30 minuti, fino a doratura.
Una volta pronte, sforna le bagels e le lascia intiepidire. Con un coltello seghettato tagliale a metà longitudinalmente, spalma sulla base il formaggio, cospargi con erba cipollina, posiziona qualche fetta di salmone pesciugato, termina con un rametto di finocchietto selvatico e chiudi con la parte superiore della bagel.
Batbout farcito con salmone, feta arrosto, pomorini e insalatine varie.
Ingredienti per 6 Batbout:
150 g farina 0
100 g semola (farina di grano duro)
135 g acqua circa
1 cucchiaino di zucchero
6 g lievito di birra fresco (o 2 g di quello secco)
mezzo cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio evo
Procedimento
Sciogli lievito e zucchero nell’acqua, aggiungi le farine, in ultimo olio e sale. Impasta in ciotola, lascia coperto da un piatto 10 minuti poi sbatti energicamente l’impasto sul piano di lavoro ripiegandolo a metà per 5 minuti. Fai la pallina e lascia coperto 20 minuti. Ripeti questa operazione poi rimetti a lievitare coperto fino al raddoppio.
Dividi l’impasto in 6 parti, fanne delle palline, stendile col mattarello, coprile con un cannovaccio, falle rigonfiare 20 minuti.
Cuoci in padella a fiamma media rigirandolo spesso, anche dopo che si è gonfiato. Taglia a metà il Batbout e farcisci con salmone pesciugato, feta arrosto, pomodorini e insalatine varie.
Risotto al basilico con SALMONE PESCIUGATO e burrata'
Ingredienti:
320 g. di riso Vialone Nano
150 g. di Salmone “pesciugato”
1 burrata
Basilico q.b
Olio evo
Sale q.b.
1 litro di brodo vegetale
Procedimento
Sfiletta il trancio di salmone pesciugato, quindi tosta a secco il riso e cuocilo con il brodo di verdure per circa 16 minuti.
Nel frattempo prendi il basilico fresco e frullalo con un filo d’olio evo e una presa di sale.
Quando il riso sarà cotto, mantecalo fuori fuoco con la burrata e il pesto di basilico.
Taglia il salmone pesciugato, completa il risotto con i filetti di salmone, ciuffi di burrata, basilico …et voilà la bontà!
Carpaccio di SALMONE PESCIUGATO, guacamole al dragoncello e yogurt al limone
Ingredienti per 2 persone:
300g carpaccio di Salmone “pesciugato”
1 avocado
1 lime
1 pomodorino
1/4 cipolla rossa
1 vasetto di yogurt
1 ciuffo di finochietto
1 limone
Procedimento
Per il guacamole batti al mortaio o frulla con un minipiner l’avocado , privato di buccia e seme, insieme al succo di lime il pomodoro e la cipolla rossa.
Per la salsa allo yogurt mixa succo di limone , sale pepe e finocchietto con lo yogurt e lascia riposare 30 minuti in frigorifero.
Disponi il salmone sul piatto e decora con abbondante guacamole e qualche goccia di yogurt aromatizzato al limone.
Risotto agli asparagi, yogurt e SALMONE PESCIUGATO di Iper La grande i
Ingredienti (per 4 persone):
Riso carnaroli 320 g
Asparagi verdi 500 g
Salmone “pesciugato” Iper La grande i a fette 20 fettine
Salmone “pesciugato” Iper La grande i lingotto 1 lingotto
Burro 100 g
Parmigiano Reggiano 50 g
Yogurt bianco 100 g
Succo di limone 50 mL
Brodo vegetale 1,5 L
Olio EVO, sale, pepe q.b.
Procedimento
Pulisci gli asparagi e dividili in 2: con la parte superiore ricava delle strisce sottili con l’aiuto di un pelapatate e metti in acqua e ghiaccio per almeno 30 minuti (in questo modo si arricceranno e diventeranno super croccanti). Scolali dall’acqua e condiscili con olio, sale e pepe.
Sbollenta la parte inferiore degli asparagi per 5 minuti in acqua bollente e mettili subito in acqua e ghiaccio (questo è il segreto per mantenere il colore verde brillante). Frullali con olio, sale e un goccio di acqua fredda. Filtra il tutto, ottenendo una crema liscia e setosa.
Taglia a rondelle gli asparagi restanti (quelli “avanzati” dopo aver formato le strisce sottili dalla parte superiore) e tenerli da parte.
Tosta il riso a secco, con un pizzico di sale, in una casseruola e, una volta caldo, aggiungi il brodo vegetale. Continuare ad aggiungere il brodo poco alla volta, fino a portare a cottura il riso. Ricordati di aggiungere gli asparagi a rondelle a 3/4 di cottura.
A fine cottura sposta dal fuoco e manteca con burro, parmigiano e crema di asparagi (deve essere bello cremoso e verde, mi raccomando!)
Taglia delle fette sottili di salmone PESCIUGATO e disponile alla base di un piatto. Ricopri con il risotto, aggiungi altro salmone a fettine sottili, la salsa allo yogurt (fatta semplicemente miscelando yogurt e succo di limone) e termina con gli asparagi crudi.
Poke al salmone speziato
Facile e veloce, ideale per 4 persone
Ingredienti:
Riso bianco 120 g
4 confezioni di Salmone speziato aromatizzato Iper
Salsa yogurt 120g
Carote 80g
Cavolo rosso 80g
Anacardi q.b.
Salsa soia 2 cucchiaini
Semi sesamo q.b.
Per la salsa yogurt:
Yogurt greco 100g
Succo limone 1 cucchiaino
Peperoncino verde 5g
Aneto e sale q.b.
Procedimento:
cuoci il riso a vapore o in pentola con acqua bollente e salta. Mentre il riso è in cottura, prepara le verdure tagliandole a julienne e la salsa yogurt.
Condisci il salmone Iper con semi di sesamo e la salsa di soia. Una volta cotto il riso, fallo freddare e disponilo alla base del piatto, aggiungendo il
resto degli ingredienti andando a coprire il riso. Disponi il salmone al centro.
Insalata ai cereali con salmone
speziato e aromatizzato
Facile e veloce, per 4 persone
Ingredienti:
Orzo 90g
Farro 90g
2 confezioni di Salmone speziato aromatizzato Iper
Mais 180g
Cetrioli 140g
Pomodorino 70g
Olio evo q.b.
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Procedimento:
cuoci il farro e l’orzo in acqua bollente e salata. Scola il farro e l’orzo e fai freddare. Taglia i cetrioli in mezzelune e i pomodorini a metà. Unisci tutti
gli ingredienti in una ciotola, condisci con olio extra vergine di oliva e, per ultimo, il basilico tagliato finemente.
Pizza gourmet al salmone
e avocado
Facile e veloce, per 2/3 persone
Ingredienti:
Pasta della pizza di produzione Iper 400g
1 avocado maturo
2 confezioni di Salmone speziato aromatizzato Iper
Mozzarella per pizza q.b.
Rucola q.b.
Olio evo q.b.
Procedimento:
preriscalda il forno a 230°. Rivesti la teglia del forno con carta forno oppure ungila con olio extra vergine di oliva e mettila da parte. Taglia a cubetti
la mozzarella. Sistema l’impasto sulla teglia. Premi con la punta delle dita e allarga l’impasto in un rettangolo della dimensione della placca.
A piacere, forma un bordo più spesso tutto intorno. È anche possibile dividere l’impasto in 4 palline e formare delle pizze rotonde.
Aggiungi la mozzarella sulla pizza e inforna per 15-20 minuti fino a che la mozzarella non sarà ben sciolta. A fine cottura, togli la teglia dal forno.
Taglia la pizza in spicchi e condiscila con fettine di avocado, rucola, mozzarella fresca e il nostro Salmone Iper, a listarelle.