L'azienda presenta i nuovi prodotti e rifà il look a tutta la gamma per comunicare al meglio le azioni di sostenibilità contenute nel programma We Sea.
Da fine 2020, Mare Aperto ha fatto della sostenibilità il valore base delle sue attività, comunicata a partire da una nuova immagine coordinata con logo e packaging rinnovati: più moderni, distintivi e informativi.
Il nuovo look serve proprio a raccontare il programma di responsabilità sociale d’impresa We Sea (wesea.it) e le sue cinque linee d’azione su cui si snoda un impegno che ha radici profonde e che infatti risale già ai primi anni ’60 su impulso della casa madre Jealsa.
Il logo Mare Aperto è ora accompagnato dal payoff esplicativo “Buono col mare” e il nuovo pack è del tutto riciclabile e certificato FSC per la parte dei cluster in cartoncino, quindi proveniente da foreste gestite responsabilmente.
L’azienda ha optato anche per un’etichetta “clean”, per cui sono riportate in modo semplice e trasparente tutte le informazioni riguardanti la materia prima (per esempio area e metodo di pesca) e la lista degli ingredienti diventa il nome del prodotto sul fronte.
Il tratto distintivo della lattina Mare Aperto, ovvero l’apertura facilitata tramite pellicola di alluminio, resta un punto di forza su tutta la gamma in cluster, per ridurre lo sforzo richiesto e quindi il rischio di tagli accidentali, rendendo così il prodotto particolarmente adatto ad anziani e bambini.
apertura facilitata con pellicola d'alluminio
Tutti i prodotti Mare Aperto sono certificati "Friend of the Sea" e, recentemente, sono state lanciate due nuove referenze, entrambe in cluster da 3 lattine 65g.
La prima è tonno pinne gialle pescato con il metodo tradizionale a canna, con copertura in olio extra vergine di oliva biologico, in quantità moderate in modo da non costituire spreco e con aggiunto il FIOR DI SALE, che non viene raffinato, mantenendo quindi tutti i minerali che si ottengono dall’evaporazione dell’acqua marina.
La seconda, sempre tonno pinne gialle, è in acqua minerale naturale e vanta la certificazione MSC, che segue i più rigorosi standard in ambito di sostenibilità marina.
In olio extra vergine di oliva
In acqua minerale naturale