Prova costume? La supero senza uscire di casa organizzando un angolo palestra in casa.
Palestra chiusa? Don’t worry! In quest’ultimo periodo, non ci siamo affatto impigriti. Certo, il divano ci tentava non poco ma il tempo libero era molto e la prova costume, implacabile, ci dà appuntamento anche quest’anno all’arrivo dell’estate. E abbiamo scoperto che, in fondo, allenarci a casa non è così male. Niente code agli strumenti, un bagno caldo ad attenderci alla fine della sessione…
Avere una palestra a casa è possibile?
Sì, avere una palestra in casa fai da te si può, anche se la metratura della nostra abitazione non è molto generosa.
Certo, gli spazi disponibili influenzano la scelta dell’attrezzatura per la palestra a casa. Chi ha a disposizione una stanza in più o un ampio garage potrà scegliere attrezzi per la palestra per casa anche tra i più ingombranti.
Chi invece non può permettersi di avere troppi attrezzi da palestra in giro per casa, dovrà optare per attrezzi da palestra casa più economici e anche meno voluminosi.
Ma la
palestra fai da te non passa per forza da attrezzi all’ultimo grido: la palestra in casa è fatta soprattutto da
esercizi da fare in casa, da quelli posturali a quelli aerobici, da quelli più intensi a quelli più soft. Yoga incluso. E a proposito di yoga e pilates: approfittate dei tanti corsi online che sono stati lanciati in questi mesi: molto meglio che sgomitare con il nostro vicino di postazione, in palestra!
Nella scelta degli attrezzi per la vostra
palestra in casa, valutate anche a quali parti del corpo volete tonificare maggiormente. Ci sono alcuni attrezzi da palestra che potrete installare a casa vostra che vi permetteranno di avere un workout per un
allenamento a casa completo. Altrimenti potrete alternare attività agli attrezzi ed esercizi da palestra ma da fare a casa.