MAGAZINE
COME DIVENTARE UNA STAR?

COME DIVENTARE UNA STAR?

I nostri nonni ambivano a diventare la nuova Sophia Loren o l’affascinante Alain Delon, i nostri genitori puntavano su personaggi della stregua di Claudio Baglioni, Richard Gere o addirittura per i più fantasiosi Goldrake e Mazinga. La generazione dei millennials, dopo aver provato a far parte del cast di Non è la Rai, ha tentato la carriera della velina o del calciatore. E i giovani d’oggi? La Generazione Z (conosciuta anche come iGen per l’abilità nell’uso dei Social e delle tecnologie) ha come miti Cara Delevingne, Kim Kardashian fino ai nostrani Chiara Ferragni, Favij, CutiePieMarzia e Clio Make Up.
Molti si domandano chi sono questi nuovi personaggi e da dove arrivano. Alcuni di noi non ne hanno mai nemmeno sentito parlare. Nulla di strano se siete dei vecchi affezionati della TV, ma basti pensare che invece sono i nuovi miti dei giovanissimi e hanno dei numeri mai visti prima. Sommando il numero di followers su Instagram solo con questi quattro connazionali arriviamo a 17 milioni di followers e 11,6 milioni di iscritti sui loro canali YouTube, che giornalmente seguono le loro imprese o i loro consigli. Ma come è possibile questa popolarità? È possibile perché giorno le persone guardano centinaia di milioni di ore di video su YouTube e generano miliardi di visualizzazioni; mentre su Instagram vengono pubblicate oltre 80 milioni di foto al giorno. E questi utenti riguardano prettamente la fascia di età 18-34 e 18-49.
Da nuove abitudini nascono quindi nuovi miti. Per diventare i prossimi miti bisogna seguire alcuni consigli.

La prima cosa da fare è SCEGLIERE UN ARGOMENTO O UNA PASSIONE che volete condividere e di cui potreste parlare. Esistono influencer Fashion, come Chiara Ferragni o la Biasi; quelli che si dedicano al Beauty come ClioMakeUp; gli esperti di cucina e food come Chiara Masi (approdata alla TV grazie al suo blog e al suo canale YouTube) oppure di Travel. Altre passioni invece sono innate, come i videogiochi dove Favij ne ha fatto da padrone, la capacità di raccontare di sé come CutePieMarzia, oppure il fare scherzi telefonici che ha reso popolare Frank Matano.

Secondo passaggio è DIVENTARE ESPERTI dell’argomento. Per trasmettere contenuti nuovi e innovativi è importante studiare approfonditamente l’argomento scelto e la varietà di contenuti già presente sui social su quell’argomento. Non bisogna assolutamente copiare, ma essere originali se si vuole emergere nella rete. Per questo è importante fare affidamento sulle proprie doti naturali , così da non sbagliare. La vita social non è tanto diversa da quella reale. Per emergere bisogna farsi conoscere e INTRATTENERE RELAZIONI con altri esperti o interessati ai temi. Per questo non dovete trascurare forum, blog e community sull’argomento scelto e intrattenere relazioni con gli altri influencer. E perché no, magari anche andare a qualche evento mondano.

SCEGLIERE IL CANALE più appropriato per condividere i propri contenuti. Si può aprire un blog, un canale YouTube oppure iniziare con una pagina Facebook e Instagram per farsi conoscere e da correlare in seguito al canale scelto. Ricordatevi sempre che più canali avete e più facile sarà farsi conoscere. UNO più di tutti però dovrà essere curato con la massima attenzione. Usare gli STRUMENTI GIUSTI è fondamentale. Che abbiate un blog, un canale YouTube o un social Network da gestire è importante avere alcuni strumenti: un PC o notebook, un luogo dove poter scrivere e lasciarvi ispirare e soprattutto una videocamera che possa catturare tutti i momenti migliori. Noi consigliamo la SNAPCAM di iON Camera, la videocamera indossabile più social del mondo. Piccola solo 4x4 cm con un peso ultra leggero di 33 grammi la si può agganciare ovunque, sui vestiti, sulla borsa o addirittura sui cappelli, grazie alla linguetta a clip o al magnete il tutto senza essere troppo “visibili” come con una action cam sulla testa.
Non dimenticatevi di godere delle esperienze al massimo per CREARE E CONDIVIDERE CONTENUTI DI SUCCESSO. Con la videocamera giusta potete girare video e scattare immagini senza mani (se è indossabile). Con un tocco, infatti, potrete catturare immagini in HD da 8 megapixel e con il doppio tocco avviare la registrazione di video in HD da 720p a 30 Fps. Infine per condividere tutto e subito è indispensabile dotarsi di una cam wireless e Bluetooth da agganciare all’app e, come nel nostro caso, sfiorarla con un dito per far partire la diretta video, tanto in voga sui Social come SnapChat, Facebook e Instagram.

Ricordatevi che la genuinità e la spontaneità sono sempre premiati. A volte un video e una foto si valutano per quanto è credibile e vicino agli “spettatori”. La capacità di immedesimarsi in voi, vi renderà più vicini ai vostri followers: SIATE VOI STESSI!

E non dimenticatevi di COINVOLGERE I VOSTRI FOLLOWER! Senza di loro la popolarità, soprattutto in questi canali, non è possibile!
Nell’era dei Social Network e della rete, la storia è quindi cambiata: potete giocarvi la vostra popolarità partecipando ad un Talent Show rischiando tutto in 100 secondi (senza dimenticare di aprire anche un profilo Social) oppure diventare un social influencer con Instragram, Youtube o SnapChat! In entrambi i casi è necessaria una videocamera indossabile come, ad esempio, la SNAPCAM di iON Camera. E se non diventerete una star, sicuramente avrete molti amici in più con cui confrontarvi e vivere esperienze virtuali e non.