MAGAZINE
REGOLA DEI TERZI

REGOLA DEI TERZI

LA REGOLA DEI TERZI
è la regola di composizione più famosa in fotografia: applicarla permette di ottenere quasi sempre immagini armoniche ed equilibrate.
Consiste nel dividere idealmente l’inquadratura in terzi, con due linee verticali e due orizzontali, e di porre il soggetto sempre nei terzi laterali o in corrispondenza delle linee, mai al centro. Questo permetterà all’occhio dell’osservatore di guardare l’immagine con più respiro e di trovarla quindi più piacevole.
È molto facile applicare la regola dei terzi quando si ha un solo soggetto, come un fiore o un animale, quando si fotografa un paesaggio invece è consigliabile porre l’orizzonte su uno dei terzi orizzontali, e mai nel mezzo. I fotografi con smartphone potranno vedere le linee dei terzi direttamente sullo schermo al momento dell’inquadratura, i fotografi con macchina fotografica, se decideranno di inquadrare attraverso il mirino, dovranno invece imparare a vedere i terzi.
 

Articolo realizzato in collaborazione con Sara Anfossi, OPS! Photo School

REGOLA DEI TERZI

ALTRI ARTICOLI

Ricetta Tarte Tatin di pere

Scopri di più

BRASATO & BAROLO, CHE BONTA’!

Scopri di più

Lo spezzatino della domenica

Scopri di più