MAGAZINE
Ricetta Cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle

Ricetta Cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle

SAI CHE QUI NE FACCIAMO DI TUTTI I COLORI?
Per la selezione dei tagli di carne freschi e di qualità, ci vuole l’esperienza e la conoscenza dei metodi, dei processi produttivi, degli allevamenti e del territorio.
Il lavoro di selezione viene curato dai responsabili di reparto, impegnati a garantire materie prime principalmente italiane, con il nostro rapporto tra qualità e prezzo la selezione è ugualmente accurata, per rassicurare i consumatori sul rispetto della corretta filiera e la tracciabilità, come la nostra carne d’agnello proveniente esclusivamente da allevamenti nazionali in Sicilia e Sardegna!

Nei nostri punti vendita una parte della carne viene esposta nei banchi a disposizione dei clienti, un’altra parte invece viene utilizzata per creare i piatti salva tempo preparati ogni giorno con gli ingredienti migliori dai nostri chef che si dedicano con cura e attenzione alla creazione di ricette sempre più gustose, da scegliere e cuocere.

TI PIACE L'AGNELLO?

Le carne di agnello la vediamo principalmente sulle tavole degli italiani nei giorni di Pasqua!In realtà sarebbe da consumare per tutto l’anno infatti è una carne bianca proprio come tacchino e pollo, la carne d’agnello infatti, è ricchissima di potassio, un minerale estremamente importante per il nostro corpo: agevola le contrazioni muscolari, regola il flusso di fluidi e minerali e aiuta a mantenere regolare la nostra pressione sanguigna.Hai mai sentito l’espressione figurata “tenero come un agnellino” per indicare qualcosa di morbido, soffice.

Ecco descritta la carne di agnello: una materia prima tenera, bianca, allevata esclusivamente con latte materno, questa pietanza, consumata in tutte le regioni italiane permette di preparare molteplici piatti saportiti e gustosi!Nella cucina italiana infatti, l’agnello è sempre stato un prodotto estremamente gettonato.

Vengono preparati con questa pietanza moltissimi piatti famosi come i ricercatissimi Arrosticini abruzzesi.

COME PRERARE L'AGNELLO A CASA?

Vi proponiamo un secondo piatto estremamente saporito, gustoso, morbido e soffice: Il cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle
Un piatto tutto italiano dai sapori decisi e di tradizione, perfetto in ogni momento in famiglia o tra amici.

Se vuoi provare anche tu a sfornare un delizioso cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle ti lasciamo qui la ricetta.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

  • 2 kg 1 cosciotto di agnello
  • 300 g zucchine novelle
  • 3 finocchi
  • Parmigiano Reggiano Dop
  • grattugiato
  • pangrattato
  • salvia
  • rosmarino – timo
  • maggiorana
  • alloro – aglio
  • vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • sale – pepe

Per prima cosa, rivestite una teglia con carta da forno, adagiatevi sopra il cosciotto d’agnello e massaggiatelo con un filo d’olio EVO, sale e pepe QB.
Aggiungente salvia, rosmarino, timo, maggiorana e uno spicchio d’aglio, questo mix di sapori conferirà al cosciotto un’ottima aromatizzazione e morbidezza.

Bagnate l’agnello con due bicchieri d’acqua e due bicchieri di vino bianco; coprite la teglia con un foglio di alluminio ed infornatelo a 160°C per circa 3 ore e 15 minuti.

Mondate i finocchi, divideteli in 4 spicchi e sbollentateli in acqua bollente e salata per 5 minuti. Scolateli, asciugateli e trasferiteli su una teglia rivestita con carta da forno. Conditeli con un filo di olio, cospargeteli di pangrattato e cuoceteli in forno a 160 °C per 1 ora e 30 minuti.

Spolverizzateli di parmigiano grattugiato e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Pulite le zucchine, ungetele con olio EVO, salatele e rosolatele intere in una padella per 5-6 minuti.

Servite l’agnello con i finocchi e le zucchine.

Ricetta Cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle

ALTRI ARTICOLI

Tipologia di Fermentazione della Birra

Scopri di più

Biscotto con gelato alla stracciatella

Scopri di più

Ricetta Pasta, Patate, Provola, Pancetta e Rosmarino

Scopri di più!