MAGAZINE
Vitamina c: benefici e proprietà

Vitamina c: benefici e proprietà

Si chiama Vitamina C, ma il suo nome in codice è acido ascorbico, ed è la pozione del benessere di corpo e mente.
Un micronutriente fondamentale per l’organismo che – secondo quanto riportato nelle tabelle LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrizione ed energia per la popolazione italiana) della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) – dovrebbe essere assunto in quantità pari a 105 mg al giorno per gli uomini e 85 mg al giorno per le donne.

Quali sono le proprietà e i benefici della vitamina C?

Potente antiossidante, la vitamina C stimola il sistema immunitario, previene l'invecchiamento e neutralizza l'azione dannosa dei radicali liberi.
C’è da tenere conto del fatto che la vitamina C si degrada a contatto con le alte temperature. Questo significa che, in caso di cottura, si perde completamente.
Trattandosi di una vitamina idrosolubile, poi, non può essere accumulata dall’organismo. Per questo, è importante assumerla regolarmente, attraverso l’alimentazione.


In quali alimenti è contenuto l'acido ascorbico?

È presente soprattutto negli alimenti freschi, da consumare preferibilmente crudi o poco cotti. Frutta come arance, limoni, mandarini, fragole, uva, kiwiverdura come spinaci, broccoli, cavoli, cavolfiori pomodori e peperoni.
In generale, un kiwi contiene circa 60 mg di vitamina C e un’arancia di medie dimensioni ne contiene circa 90 mg.
Un aspetto da considerare: la vitamina C, assunta insieme al ferro, aumenta l’assorbimento di quest’ultimo. Via libera, dunque, a limone su rucola, spinaci, e altre verdure a foglia verde.
Qualora l’alimentazione non sia sufficiente, oppure in caso di stanchezza o difese immunitarie basse, è possibile assumere un integratore di vitamina C.
In ultimo, la questione influenza.
Qual è la relazione tra vitamina C e influenza? Sebbene l’acido ascorbico non elimini il raffreddore e non possieda qualità curative, questo micronutriente sarebbe in grado di ridurre la durata temporale del disturbo.
Attenzione, però, a non abusare di questa sostanza, per evitare sintomi quali mal di testa, bruciore di stomaco e caldane improvvise.

Vitamina c: benefici e proprietà

ALTRI ARTICOLI

Uova di Pasqua

Scopridi più!

Ricetta Cosciotto di agnello con finocchi gratinati e zucchine novelle

Scopri di più

I segreti della griglia perfetta, parola di macellaio

Scopri di più